Contents
- 1 Che cos’è il Compensato Impermeabile?
- 2 Tecnologia di Produzione del Compensato Impermeabile
- 3 Tipi di Pannelli di compensato Impermeabili
- 4 Proprietà Chiave del compensato Impermeabile
- 5 Applicazioni del compensato Impermeabile in Condizioni Umide
- 6 Manutenzione e Cura del compensato Impermeabile
- 7 Sfide e Limitazioni del compensato Impermeabile
- 8 Conclusione
Il Compensato è stato un pilastro nell’edilizia, nel design e nella realizzazione di mobili per anni, grazie alla sua resistenza, convenienza e versatilità. Tuttavia, non tutto il Pannello a strati è progettato per resistere all’esposizione all’umidità. Che si tratti di una ristrutturazione del bagno, di mobili da giardino o di un ponte di una barca, ci sono situazioni in cui il Pannello stratificato normale non regge all’acqua. Qui entra in gioco il Compensato impermeabile. Si tratta di una variante appositamente progettata che offre una resistenza all’umidità migliorata, permettendogli di prosperare in ambienti dove il Compensato tradizionale si degrada.
In questo articolo, esploreremo il Compensato impermeabile in dettaglio, esaminando la sua definizione, i processi produttivi, i suoi tipi, le sue proprietà, applicazioni e le sfide. Ci concentreremo anche sul suo ruolo in ambienti umidi o soggetti ad acqua per capire appieno perché è un materiale scelto per vari progetti impegnativi.
Il Compensato è un materiale durevole ed economico realizzato incollando sottili strati di impiallacciatura di legno. Questi strati sono disposti con venature alternate per aggiungere resistenza e stabilità, facendo del Pannello stratificato una scelta popolare in vari settori. Tuttavia, il Compensato tradizionale, sebbene forte e versatile, è suscettibile ai danni quando esposto all’umidità. L’acqua può infiltrarsi nel legno, facendolo gonfiare, deformarsi e infine deteriorarsi.
Per questo motivo, è emersa una crescente necessità di una variante di Compensato che potesse sopportare condizioni di umidità senza subire i problemi tipici di gonfiore e degrado. Il Pannello stratificato impermeabile è stato una soluzione a questo problema. Questo materiale combina i benefici strutturali del Pannello a strati tradizionale con il vantaggio aggiuntivo della resistenza all’acqua, rendendolo ideale per l’uso in ambienti umidi come bagni, cucine e applicazioni marine.
Comprendere le complessità del Compensato impermeabile è fondamentale per i professionisti e gli appassionati del fai-da-te. La sua applicazione in aree ad alta umidità, con esposizione costante all’acqua o condizioni climatiche difficili, può estendere significativamente la durata della struttura o del prodotto in cui viene utilizzato. Proseguendo in questo articolo, esploreremo come viene prodotto il Pannello a strati impermeabile, cosa lo rende diverso dal Compensato tradizionale e i suoi numerosi usi in applicazioni residenziali e industriali.

Che cos’è il Compensato Impermeabile?
Le Basi del Compensato Impermeabile
Il Compensato impermeabile è una versione trattata o prodotta appositamente del Pannello a strati tradizionale, progettata per resistere ai danni causati dall’acqua. Mentre il Pannello stratificato normale è soggetto a deformazioni, gonfiore e delaminazione quando esposto all’umidità, il Compensato impermeabile utilizza adesivi avanzati e processi di trattamento per evitare che l’acqua venga assorbita nel legno. Di conseguenza, rimane stabile e conserva la sua resistenza anche quando esposto a condizioni umide o a contatto diretto con l’acqua.
La chiave delle sue proprietà impermeabili risiede negli adesivi utilizzati per incollare gli strati di Compensato. Questi adesivi sono appositamente formulati per resistere all’acqua, a differenza della colla tradizionale per legno, che si indebolisce in presenza di umidità. Inoltre, alcuni Compensato impermeabili sono rivestiti con finiture resistenti all’acqua o trattati con sostanze chimiche per migliorare la loro capacità di respingere l’acqua.
Differenze tra il Compensato Tradizionale e quello Impermeabile
La differenza fondamentale tra il Compensato tradizionale e quello impermeabile risiede nel modo in cui reagiscono all’umidità. Il Pannello stratificato tradizionale utilizza adesivi che possono deteriorarsi quando esposti all’acqua, causando delaminazione, deformazioni e crescita di muffa. Il Pannello a strati tradizionale può essere adeguato in ambienti asciutti e interni, ma fallisce nelle aree umide, come bagni, cucine e seminterrati, o in applicazioni all’aperto esposte alla pioggia.
Il Compensato impermeabile, invece, utilizza adesivi avanzati come la resina fenolica, la melamina o altri agenti di legame resistenti all’acqua che non si deteriorano quando esposti all’acqua. Inoltre, il legno può essere sottoposto a trattamenti speciali o rivestimenti per migliorare ulteriormente la sua resistenza all’umidità. Di conseguenza, il Compensato impermeabile rimane intatto e resistente anche quando sottoposto a umidità costante, pioggia o immersione in acqua.
Tipi di Compensato Impermeabile
Il Compensato impermeabile viene prodotto in diverse varianti, ciascuna progettata per soddisfare esigenze e condizioni specifiche. Alcuni dei tipi più comunemente usati includono:
- Compensato di Grado Marino: Questo è il grado più alto di Compensato impermeabile, costruito per resistere alle condizioni più difficili, inclusa l’esposizione prolungata all’acqua. Il Pannello a strati marino è ampiamente utilizzato nella costruzione di barche, navi, moli e pontili grazie alla sua capacità di resistere all’assorbimento di acqua e mantenere l’integrità strutturale anche quando immerso.
- Compensato di Grado Esterno: Il Compensato di grado esterno è progettato per l’uso all’aperto, dove può essere esposto alla pioggia, alla neve o a umidità elevata, ma non a completa immersione. Questo Pannello stratificato è trattato per essere resistente all’umidità, ma non è durevole come il Pannello a strati marino, rendendolo più adatto per applicazioni come rivestimenti esterni, mobili da esterno o strutture da giardino.
- Compensato Fenolico: Il Compensato fenolico è trattato con una resina fenolica, che lo rende altamente resistente all’umidità, ai prodotti chimici e al calore. È spesso utilizzato in applicazioni industriali, come pavimenti per magazzini, contenitori per trasporto e persino macchinari pesanti. È altamente durevole e offre una forte protezione contro l’umidità in ambienti difficili.
- Compensato Impermeabile: Pur non essendo avanzato come il Compensato marino o fenolico, il Compensato impermeabile è trattato per resistere all’assorbimento di acqua. Questo tipo di Pannello a strati è utile in aree dove l’umidità elevata è un problema, ma l’esposizione all’acqua liquida è limitata, come cucine e bagni.

Tecnologia di Produzione del Compensato Impermeabile
Selezione del Materiale
Il processo di creazione del Compensato impermeabile inizia con la selezione della specie di legno appropriata. Possono essere utilizzati sia legni duri che morbidi, a seconda della resistenza, del peso e della durabilità del prodotto finale. I legni duri, come quercia, betulla o acero, sono generalmente preferiti per la loro resistenza e stabilità, mentre i legni morbidi come il pino o l’abete sono scelti per il loro peso ridotto e il loro rapporto costi-efficacia.
Una volta selezionato il legno, viene tagliato in sottili impiallacciature, che vengono poi sovrapposte e incollate insieme in uno schema a incrocio. Questo processo migliora la resistenza complessiva del Compensato, la stabilità e la resistenza alla flessione. Gli strati di impiallacciatura vengono accuratamente esaminati per assicurarsi che siano privi di difetti, poiché le imperfezioni potrebbero compromettere l’integrità del Compensato e influire sulla sua capacità di resistere all’umidità.
Adesivi
La scelta dell’adesivo è cruciale per la resistenza all’acqua del Compensato. Il Pannello stratificato tradizionale utilizza colle che si dissolvono nell’acqua, portando alla delaminazione. Tuttavia, il Compensato impermeabile utilizza adesivi appositamente formulati per resistere all’acqua e all’umidità. Due adesivi comuni utilizzati nella produzione del legno pressato impermeabile sono:
- Resina Fenolica: Questa è una resina durevole e resistente all’acqua che viene utilizzata per unire gli strati di Compensato. Offre un’eccellente resistenza all’acqua, al calore e ai prodotti chimici ed è utilizzata nel Pannello a strati di grado marino e industriale.
- Melamina: Una resina comunemente utilizzata nel Compensato di grado esterno, la melamina fornisce una legatura durevole che resiste all’umidità, al calore e all’usura. È meno resistente rispetto alla resina fenolica, ma comunque adatta per ambienti esterni.
Questi adesivi assicurano che gli strati di legno pressato rimangano legati anche in condizioni umide o bagnate, rendendo il Compensato impermeabile una scelta affidabile per una durabilità a lungo termine.
Processo di Pressatura
Una volta selezionati gli strati e gli adesivi, il Compensato viene sottoposto al processo di pressatura. Gli strati vengono impilati e posti in una pressa idraulica, dove vengono sottoposti a calore e pressione elevati. Questo processo aiuta l’adesivo a indurirsi e lega gli strati di Pannello stratificato in modo sicuro.
Il processo di pressatura è essenziale per garantire che il Compensato mantenga la sua resistenza e durabilità, anche quando esposto all’umidità. La pressione applicata durante questo processo aiuta anche a rimuovere eventuali sacche d’aria tra gli strati, garantendo una superficie liscia e uniforme.
Trattamento per Impermeabilizzazione
Oltre all’uso di adesivi resistenti all’acqua, il Compensato impermeabile può subire trattamenti aggiuntivi per migliorare la sua resistenza all’umidità. Questi trattamenti possono includere:
- Impermeabilizzazione Chimica: Il Compensato può essere trattato con sostanze chimiche come fenolo, formaldeide o cere per aumentare ulteriormente la sua resistenza all’acqua e all’umidità. Queste sostanze penetrano nel legno creando una barriera protettiva contro l’umidità.
- Rivestimento: Alcuni produttori applicano un rivestimento protettivo, come vernice o poliuretano, sulla superficie del Compensato. Questo rivestimento agisce come uno strato aggiuntivo di protezione contro l’acqua e aiuta a prevenire che il Compensato assorba umidità.
Controllo Qualità
Per garantire che il Compensato impermeabile soddisfi gli standard necessari, vengono effettuati rigorosi test di controllo qualità. Questi test valutano la resistenza all’umidità, la durabilità e l’integrità strutturale del Compensato. Alcuni dei test comuni includono:
- Test di Assorbimento dell’Acqua: Questo test misura quanta acqua il Pannello a strati assorbe quando immerso in acqua. Il legno pressato che ottiene buoni risultati in questi test assorbe poca acqua e mantiene la sua resistenza e forma.
- Test di Durabilità: Questi test valutano come il Compensato resista all’esposizione all’umidità nel tempo. Questo può comportare sottoporre il Pannello stratificato a cicli di bagnatura e asciugatura per simulare l’uso a lungo termine in ambienti umidi.
Solo il Compensato che supera questi test viene classificato come impermeabile e adatto per l’uso in ambienti soggetti a umidità.

Tipi di Pannelli di compensato Impermeabili
I pannelli di compensato impermeabili sono disponibili in diverse categorie, ciascuna adatta a specifiche applicazioni:
Pannello di compensato Marino
Il pannello di compensato marino è il grado più alto di pannello stratificato impermeabile ed è progettato specificamente per resistere a un’esposizione prolungata all’acqua. Questo legno pressato è realizzato con legno e adesivi di altissima qualità, garantendo che possa sopravvivere in condizioni difficili e umide come quelle incontrate negli ambienti marini. Viene spesso utilizzato nella costruzione di imbarcazioni, navi, pontili e banchine, dove l’esposizione all’acqua è costante e inevitabile.
La capacità del compensato marino di resistere all’umidità e di mantenere la sua resistenza anche in condizioni di immersione lo rende ideale per l’industria marittima. Viene trattato con adesivi e rivestimenti impermeabili che impediscono l’assorbimento dell’acqua, anche nelle condizioni più umide e bagnate.
Pannello di compensato di Grado Esterno
Il pannello di compensato di grado esterno è progettato per applicazioni all’aperto dove è necessaria la resistenza all’umidità, ma il pannello stratificato non è esposto a una continua immersione in acqua. Questo Pannello a strati viene comunemente utilizzato per mobili da giardino, capannoni, rivestimenti esterni e altre strutture esterne che possono essere esposte a pioggia o alta umidità.
Il legno pressato di grado esterno viene generalmente trattato con adesivi e rivestimenti impermeabili per fornire resistenza contro l’umidità, ma non è resistente quanto il compensato marino. È adatto per ambienti dove il compensato sarà esposto a umidità intermittente, ma non a un’esposizione prolungata all’acqua.
Pannello di compensato Fenolico
Il pannello di compensato fenolico è impregnato con resina fenolica, un materiale resistente all’umidità e al calore che lo rende ideale per applicazioni industriali e commerciali. Questo legno pressato viene comunemente utilizzato in ambienti dove la resistenza all’umidità e la durabilità sono fondamentali, come nei magazzini, nei contenitori di trasporto e nei sistemi di pavimentazione.
Il compensato fenolico offre una resistenza eccellente all’umidità, al calore e ai prodotti chimici, rendendolo una scelta preferita per applicazioni industriali pesanti. La sua forza superiore e la resistenza all’acqua lo rendono una scelta eccellente per condizioni difficili.
Altre Varianti
Oltre ai tre tipi principali di compensato impermeabile, esistono altre varianti progettate per applicazioni specifiche:
- compensato a Prova di Umidità: Sebbene non sia resistente come il compensato marino o fenolico, il Pannello a strati a prova di umidità offre una protezione sufficiente per aree con alta umidità, come bagni o cucine. Questo tipo di legno pressato è trattato per resistere all’assorbimento dell’acqua, ma non è adatto per ambienti in cui il pannello stratificato è esposto a una continua esposizione all’acqua.
- compensato Resistente all’Umidità: Simile al compensato a prova di umidità, il Pannello a strati resistente all’umidità è progettato per aree dove il pannello stratificato può essere esposto a umidità occasionale, come nei seminterrati, nelle lavanderie o nei garage. Offre un certo livello di protezione, ma non è completamente impermeabile.
Proprietà Chiave del compensato Impermeabile
Resistenza all’Umidità
Uno dei principali vantaggi del compensato impermeabile è la sua capacità di resistere all’umidità. Il legno pressato normale assorbe l’acqua quando è esposto all’umidità o al contatto diretto con l’acqua, causando rigonfiamenti, deformazioni e degrado finale. Il compensato impermeabile, tuttavia, impedisce che l’acqua venga assorbita, mantenendolo stabile e integro. Questa resistenza è ottenuta tramite l’uso di adesivi resistenti all’acqua, trattamenti chimici e rivestimenti protettivi che impediscono all’umidità di penetrare nel compensato.
Durabilità
Il compensato impermeabile è costruito per resistere a un’esposizione prolungata all’umidità senza deteriorarsi. La sua durabilità è uno dei suoi principali punti di forza, particolarmente in applicazioni dove il pannello stratificato normale fallirebbe. Il compensato impermeabile resiste non solo all’umidità, ma anche agli effetti di inumidimento e asciugatura ripetuti, rendendolo ideale per aree con alta umidità o esposizione all’acqua. La protezione aggiuntiva assicura che il Pannello a strati mantenga la sua integrità nel lungo periodo, anche in condizioni difficili.
Forza e Capacità di Carico
Nonostante la sua resistenza migliorata all’umidità, il compensato impermeabile conserva la sua forza e capacità di carico. Quando è correttamente fabbricato, si comporta in modo simile al legno pressato normale in termini di integrità strutturale, anche di fronte a un’umidità costante. La sua capacità di mantenere la forza mentre resiste all’umidità è uno dei motivi per cui è preferito per applicazioni in cui la capacità di carico è cruciale.
Costo vs Benefici
Mentre il compensato impermeabile tende a essere più costoso del Pannello a strati normale, i benefici spesso giustificano il costo aggiuntivo. La durata maggiore, le migliori prestazioni in condizioni di umidità e i minori costi di manutenzione lo rendono un investimento valido per progetti in cui è essenziale la resistenza all’acqua. Sia per applicazioni marine, strutture all’aperto o ambienti umidi, la durabilità e la longevità del compensato impermeabile giustificano il prezzo più elevato.

Applicazioni del compensato Impermeabile in Condizioni Umide
Costruzione e Edilizia
Il compensato impermeabile gioca un ruolo cruciale nei progetti di costruzione dove è necessaria la resistenza all’umidità. Viene comunemente utilizzato in aree come cucine, bagni e seminterrati, dove l’umidità elevata o l’esposizione all’acqua sono frequenti. In questi ambienti, il legno pressato impermeabile aiuta a prevenire problemi come rigonfiamenti, deformazioni e crescita di muffa, garantendo che pareti, pavimenti e soffitti rimangano intatti e strutturalmente solidi.
Settore Marino e Nautico
Il compensato marino è essenziale nella costruzione di imbarcazioni, pontili e altre strutture marine. Questo pannello stratificato impermeabile è progettato per resistere a esposizioni costanti all’acqua, sia sotto forma di spruzzi marini, pioggia o immersione. L’eccezionale resistenza all’acqua del compensato marino lo rende il materiale preferito per i costruttori di imbarcazioni e per le industrie marittime.
Mobili
I mobili da esterno, in particolare panchine, tavoli e sedie da giardino, possono trarre grande beneficio dal compensato impermeabile. Poiché questi oggetti sono costantemente esposti agli agenti atmosferici, l’uso di pannello stratificato impermeabile garantisce che rimangano forti e stabili nel tempo. Questo tipo di legno pressato impedisce al legno di assorbire umidità, che potrebbe causare deformazioni e crescita di muffa.
Imballaggi
Il compensato impermeabile è utilizzato anche nell’industria dell’imballaggio per proteggere le merci durante il trasporto, in particolare in ambienti umidi o bagnati. Che si tratti di spedire prodotti in una zona costiera o di spostare beni attraverso una regione ad alta umidità, il compensato impermeabile garantisce che l’imballaggio rimanga integro e che il contenuto sia protetto dagli agenti atmosferici.
Progetti di Paesaggistica e All’aperto
Nella paesaggistica, il compensato impermeabile è utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui strutture da giardino, muri di contenimento e anche capannoni da giardino all’aperto. La sua capacità di resistere all’umidità assicura che queste installazioni rimangano stabili e strutturalmente solide, anche durante periodi di pioggia intensa o umidità.
Manutenzione e Cura del compensato Impermeabile
La manutenzione adeguata del compensato impermeabile è essenziale per garantirne la longevità e l’efficacia. La pulizia regolare, l’ispezione e la sigillatura o il rivestimento occasionale possono aiutare a mantenere le sue proprietà di resistenza all’acqua. In aree dove il compensato è esposto a fattori ambientali difficili, come i raggi UV, è importante proteggere il materiale da un’esposizione prolungata al sole, che potrebbe degradare i suoi rivestimenti protettivi.
Sigillatura Periodica
Sebbene il compensato impermeabile sia trattato per resistere all’umidità, è comunque consigliabile applicare uno strato fresco di sigillante protettivo ogni pochi anni. Questo aiuta a mantenere la sua resistenza all’acqua e a prolungare la sua durata.
Riparazione e Ispezione
Sebbene il compensato impermeabile sia molto durevole, è comunque possibile che si verifichino danni. Crepe minori o aree di infiltrazione d’acqua possono compromettere la sua resistenza all’umidità, quindi è importante ispezionare regolarmente il legno pressato e riparare prontamente eventuali danni.

Sfide e Limitazioni del compensato Impermeabile
Nonostante i suoi numerosi vantaggi, il compensato impermeabile presenta alcune limitazioni. Una delle principali sfide è il suo costo maggiore rispetto al pannello stratificato normale. Gli adesivi avanzati, i trattamenti e i processi necessari per produrre legno pressato impermeabile contribuiscono al suo prezzo più elevato. Tuttavia, l’investimento è spesso giustificato dalla maggiore durabilità e longevità del materiale.
Un’altra possibile limitazione è che, sebbene il compensato impermeabile resista efficacemente all’umidità, non è impenetrabile ai danni. Un’immersione prolungata in acqua può ancora causare degrado nel tempo, quindi è importante scegliere il grado giusto di compensato in base alle condizioni previste.
Conclusione
Il compensato impermeabile è un materiale di inestimabile valore per qualsiasi progetto in cui l’esposizione all’umidità sia una preoccupazione. Sia per la costruzione, i mobili, l’imballaggio o le applicazioni marine, questo materiale durevole offre una resistenza superiore all’acqua e all’umidità, garantendo la longevità e la stabilità di strutture e prodotti. I processi di fabbricazione avanzati e l’uso di adesivi e rivestimenti di alta qualità rendono il compensato impermeabile una scelta essenziale per chiunque lavori in ambienti che richiedono resistenza all’umidità.
Comprendendo i tipi, le proprietà e le applicazioni del legno pressato impermeabile, è possibile prendere decisioni informate e selezionare il materiale appropriato per il prossimo progetto, assicurandosi che resista alle intemperie per gli anni a venire.
Se desideri scegliere il compensato ideale per il tuo progetto, siamo pronti ad aiutarti. Per la vendita all’ingrosso offriamo una vasta gamma di dimensioni e spessori adatti a diverse esigenze. Nella nostra offerta troverai formati standard come 1220×2440 mm, 2000x1000mm, 1250×2500 mm, 1525×1830 mm, oltre a varianti più grandi e non standard come 2230×1525 mm, 2500x1500mm, 2135×3965 mm, 1500×3000 mm, 3000x2000mm. Offriamo anche le dimensioni 1830×1525 mm, 1270×1525 mm, 1200×3000 mm, 1525×1270 mm, 1525×3050 mm, 1500×1500 mm e 1525×2500 mm.
Per soddisfare tutte le esigenze, offriamo compensato in diversi spessori: da 2mm, 3 mm, 5 mm, 6 mm, fino a varianti più spesse come 11 mm, 12 mm, 14 mm, 15 mm, 17 mm, 18 mm, 19 mm, 20 mm, 21 mm, 22 mm, 24 mm, 25 mm, 27 mm, 28 mm, 30 mm, 35 mm e 40 mm.Consegniamo il compensato in diverse città in Italia, tra cui Roma, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Bologna, Genova, Palermo, Catania e Bari. Siamo sicuri che, grazie alla varietà di dimensioni, spessori e città, ogni cliente troverà l’opzione ideale per il proprio progetto.
Il compensato impermeabile viene prodotto mediante l’uso di adesivi resistenti all’acqua, come la resina fenolica, che vengono applicati durante il processo di incollaggio dei fogli di legno. Questi adesivi impediscono all’umidità di infiltrarsi nel materiale, mantenendo la stabilità e la resistenza del compensato.
I principali vantaggi includono una maggiore resistenza all’acqua e all’umidità, che rende questo materiale ideale per l’uso in ambienti come cucine, bagni, aree esterne o in applicazioni dove il legno è esposto a condizioni di umidità elevate.
Il compensato impermeabile è comunemente utilizzato in ambiti come la costruzione navale, la produzione di mobili per ambienti umidi (come cucine e bagni), la pavimentazione in ambienti esterni, nonché nella costruzione di strutture che richiedono una resistenza speciale all’umidità, come le fondamenta o le pareti di edifici.
Sì, il compensato impermeabile è ideale per l’uso esterno, in quanto resiste all’umidità e alle intemperie. Tuttavia, è importante trattarlo ulteriormente con vernici o impregnannti protettivi per aumentarne la durabilità contro gli agenti atmosferici e l’usura.
La differenza principale tra il compensato impermeabile e quello normale è che il primo utilizza adesivi resistenti all’acqua, mentre il secondo è realizzato con adesivi tradizionali che non offrono la stessa protezione contro l’umidità. Il compensato impermeabile è quindi più resistente all’acqua e alle condizioni ambientali difficili.

Il Compensato in melamina è uno dei materiali più ricercati nelle moderne industrie della costruzione, dell'arredamento e del design degli interni. Il suo aumento di popolarità può essere attribuito ...

Quando si intraprendono progetti di falegnameria, arredamento o edilizia, scegliere il materiale giusto è fondamentale per garantire durabilità e qualità. Tra le molte opzioni disponibili, il compens...